Insegnare al cucciolo a fare i bisogni fuori casa non è difficile. Guida e prodotti per abituare i puppy a non fare cacca e pipì in appartamento
Tutti i cani, per un periodo che varia dai due ai quattro mesi, non hanno la percezione dello stimolo ad evacuare, o meglio, iniziano ad avvertire gli stimoli solo pochi secondi prima. Quindi sarà impossibile vedere il nostro cucciolo che nei primi giorni/settimane rasperà alla porta o ci chiamerà per uscire.
Un semplice trucco, oltre a quello di munirsi di traversine e tappetini igenici, è quello di giocare d’anticipo, sapendo che i cuccioli tendono a fare i bisogni appena si svegliano, dopo mangiato, dopo aver giocato e dopo momenti in cui si sono attivati emozionalmente (come quando i proprietari rientrano in casa).
Quindi per le prime settimane bisogna essere pronti ad uscire molte volte fuori di casa e allo stesso tempo utilizzare in modo strategico il tappetino o la traversina.
Un altro valido aiuto per insegnare al cucciolo a fare i bisogni fuori casa ci viene da tutta una serie di prodotti studiati appositamente per questo problema, com il Puppy Trainer Starter Set, un kit che include una vaschetta in plastica, impermeabile e con fondo antiscivolo e 7 tappetini igienici super assorbenti.
La vaschetta in plastica costituisce una protezione complementare contro la fuoriuscita di liquidi e dovrà diventare l’unico luogo dove il vostro cane farà i suoi bisogni, così da non sporcare casa.
Chiaramente bisogna insegnare al nostro puppy ad andare, nel momento del bisogno, ad accomodarsi nella apposita vaschetta e, una volta fatto il bisognino, bisognerà ricompensarlo con un piccolo premio, meglio se con un cibo gustoso che non mangia quotidianamente (es. un pezzetto di wurstel o un premietto).
Naturalmente bisognerebbe cambiare il tappetino ogni volta che il cane lo sporca, così che possa usufruire sempre di una toilette pulita e confortevole.
Una volta che il cucciolo ha capito dove deve fare i suoi bisogni, bisognerà ogni 2/3 giorni, poco alla volta, spostare il Puppy Trainer verso la porta di casa, fino a quando non si troverà al di fuori di essa. Una volta che si è capito come insegnare al cucciolo a fare i bisogni fuori casa bisognerà addestrarlo a farla solo all’aperto.
Questo secondo step non è poi così diverso dal primo, perché l’apprendimento sarà sempre lo stesso. Bocconcino prelibato o un pezzetto di wurstel ogni volta che la farà fuori casa e poi tante coccole per fargli capire che è stato bravo e che ogni volta che ripeterà tale azione saprà che sarà sempre premiato.
Questi prodotti risultano molto efficaci non solo per educare i cuccioli, ma sono anche un valido aiuto per i cani malati o anziani. La vaschetta impermeabile in plastica non lascia passare l’umido sul pavimento, l’accesso basso permette agevolmente di entrare ed uscire, mentre i piedini antiscivolo permettono una tenuta stabile anche su pavimenti scivolosi.
I tappetini igienici assorbi liquidi e odori dovrebbero avere un gel assorbente, una superficie morbida che si asciuga in pochi secondi da poter utilizzare comodamente come protezione all’interno di trasportini o gabbie.
I tappetini e le traversine sono disponibili in offerta su zooplus