Abbiamo provato per voi il tappetino refrigerante per cani… un’ottima soluzione per il caldo che avanza
Il tappetino refrigerante per cani funziona? Possiamo dirvi che abbiamo testato il tappetino rinfrescante per cani e funziona bene, anzi benissimo vista l’ottima riuscita che ha avuto con i nostri compagni pelosi. Sono bastati pochi secondi per far capire ai nostri cani che non era un gioco ma una vera e propria goduria per i loro corpi accaldati tanto che, quasi quasi, non volevano più alzarsi.
Abbiamo deciso di testare per voi questo modello perché rispetto ai materassini refrigeranti per cani a acqua che abbiamo recensito in un altro articolo questo modello ha bisogno di meno manutenzione ed è più facilmente utilizzabile subito ed ovunque, anche sul parquet proprio perché non va messo in frigo o nel freezer.
Anche se rimaniamo dell’idea che il materassino refrigerante a acqua sia la soluzione migliore in caso di colpo di calore, anche i tappetini rinfrescanti cani svolgono la loro funzione in modo perfetto, perché mantengono un’adeguata temperatura corporea grazie all’innovativo processo che permette l’aumento graduale del fresco con il contatto caldo del corpo dell’animale.

Morbido e resistente il tappetino refrigerante può essere utile anche per tutti quelli animali che soffrono di dolori e infiammazioni articolari, perché non sprigiona ghiaccio o freddo, ma rilascia solo una sensazione costante di fresco come questo sotto, che potete acquistare su Amazon.
Altra cosa assolutamente da non sottovalutare è che questi prodotti non necessitano di essere congelati o raffreddati sotto l’acqua perché il l’effetto rinfrescante si rigenera al solo contatto con il corpo.
Come prevenire il colpo di calore nei cani
Quando si pensa al colpo di calore, spesso erroneamente, si pensa che possa avvenire solo con caldo e dopo un lungo affaticamento dovuto, ad esempio, ad una corsa prolungata o a una lunga camminata.
Niente di più sbagliato. Il colpo di calore o ipertermia può avvenire anche in pieno inverno o in un qualsiasi momento. Basta che ad esempio il nostro cane sia in uno stato ansiogeno o di forte dolore (esempio una colica) e che non riuscendo a capire cosa gli stia succedendo inizia ad andare in ansia. Aumento del respiro, agitazione molto elevata sono solo de dei tanti sintomi che ci devono subito mettere in pre allarme. Pensate ad un post operazione dove il nostro peloso si agita sia per il dolore che per l’anestesia. Anche se siamo, come dicevamo, in pieno inverno bisogna sempre stare molto attenti perché l’ipertermia non necessariamente si accompagna alle alte temperature estive.
Il colpo di calore si manifesta anche dopo una prolungata esposizione al sole, anche se l’animale sta fermo sdraiato a farsi baciare dai raggi solari, perché tutti gli animali e soprattutto i cani hanno difficoltà ad espellere in calore in eccesso perché hanno poche ghiandole sudoripare e quindi riescono a buttare fuori il caldo solo dalla bocca o dai cuscinetti sotto le zampe.
Ecco perché per prevenire il colpo di calore il tappetino refrigerante cani è importante averlo sempre a portata di mano, perché abbassa in pochi minuti e in modo naturale la temperatura corporea del cane
Caratteristiche del tappetino refrigerante per cani
Facile da pulire, resistente e durevole, facilmente trasportabile, assolutamente non tossico all’esterno il tappetino refrigerante per cani è realizzato in nylon impermeabile particolarmente resistente alla perforazione. L’interno è costituito da gel non tossico che lo rende sicuro per il cane in caso di ingestione accidentale, anche se consigliamo sempre di leggere attentamente le istruzioni prima dell’utilizzo. Il gel all’interno del tappetino immagazzina il freddo per diverse ore e rinfresca grazie al semplice contatto del corpo evitando così l’utilizzo di ausili supplementari come corrente elettrica o acqua.
Il tappetino rinfrescante per cani si ripiega su se stesso e quindi è facilmente trasportabile anche in una borsa e può essere posizionato in auto, nella cuccia come nel kennel. Il tappetino refrigerante per cani è morbido e resistente ed è consigliato anche per gli animali di una certa età o per quelli che soffrono di dolori articolari.
Ho acquistato un cuscino refrigerante da riempire con acqua calda ma non dice in base a quale principio funziona. desidero saperlo.
Caterina buongiorno
Segnalaci il modello e scriveremo un articolo in merito
Per ora possiamo dirti che in realtà proprio per donare un effetto rinfrescante il cuscino dovrebbe essere riempito con acqua fresca, anche se noi preferiamo certamente quelli a contatto (che non utilizzano liquidi) onde evitare artrosi e dolori reumatici
Pingback: Tappetino refrigerante per cani: un'estate rinfrescante per il tuo cane